Il Teatro Le Giravolte è una compagnia di produzione e promozione teatrale per l’infanzia e la gioventù. Creato nei primi anni ’90 da Francesco Ferramosca, ha elaborato una particolare tecnica di teatro delle ombre attingendo al ricco patrimonio del Karagoz turco, alla tradizione ottocentesca delle silhouettes e dell’antico artigianato salentino dei giocattoli e della terracotta . E’ stata la prima compagnia del sud Italia a praticare un’esperienza di teatro delle ombre nel “sud del sud dei santi”, raccontando storie epiche locali e dell’area mediterranea. Con questa tecnica ogni spettacolo viene costruito in modo artigianale: sagome e oggetti di scena vengono elaborati e lavorati pazientemente. Alternando la tradizionale animazione orientale delle sagome dietro al telo retroilluminato, alla presenza in scena dell’attore-animatore, la compagnia ha definito uno stile di lavoro preciso ed essenziale.
Nel tempo la ricerca teatrale si è sviluppata con un lavoro d’attore sul corpo, la voce il gesto accompagnata da un uso in scena di oggetti animati e tipici del teatro d’animazione – muppet, burattini a guanto, pupazzi, figure in carta e cartapesta giganti, ecc. – e sono nati spettacoli multidisciplinari.
La compagnia partecipa a rassegne e incontri di teatro nazionale, ed è stata ospite di Festival in Turchia, Svizzera e Germania. Ha stabilito proficui rapporti con compagnie, enti, teatri, scuole e gruppi. E’ riconosciuta dalla Regione Puglia e dal Ministero dello spettacolo.
Siamo soci UNIMA Italia partecipando attivamente a progetti ed eventi organizzati dall’Associazione.
All’attività di produzione si affianca un’intensa attività di ospitalità che si svolge principalmente con l’organizzazione di rassegne e incontri di Teatro ragazzi che hanno la caratteristica di essere itinerante sul territorio, utilizzando teatrini, spazi e sale di antichi palazzi.
Pratichiamo un continuo confronto teatrale con le nuove generazioni giovanili, con la scuola e con la società civile proponendo un’idea di teatro non solo di qualità artistica, ma anche sociale ed educativa, in grado di diffondere esperienze utili alla crescita personale e della comunità. Un teatro che vuole creare relazioni che possano generare nuove dinamiche di vita. Il nostro modo di fare teatro va verso le scuole e la comunità. Per un teatro inclusivo.
I progetti promossi richiedono specifiche competenze tecniche e professionali, unite a qualità umane tali da permettere un rapporto positivo tra utenti, operatori, famiglie e servizi territoriali per una sana crescita educativa e culturale. Accentuando il taglio sociale delle attività, in collaborazione con Enti pubblici e privati elabora progetti di crescita culturale e di sviluppo alla partecipazione che tendono a prevenire forme di disagio.
Il Teatro Le Giravolte ha una sede-laboratorio ad Aradeo, un villaggio del Salento in provincia di Lecce.